Visitare Londra in tre giorni

Visitare Londra in tre giorni

Per aiutarvi a organizzare al meglio la vostra vacanza a Londra, abbiamo elaborato un itinerario di tre giorni, pensato per farvi scoprire le attrazioni più importanti della città. Ecco quindi cosa vedere a Londra in tre giorni.

Per la sua vicinanza all’Italia e per i costi economici dei voli, Londra è una delle città più ambite per viaggi brevi nel weekend. Ecco quindi cosa vedere a Londra in tre giorni, con le tappe indispensabili per un viaggio mordi e fuggi.

Prima di proseguire, vi ricordiamo che dal 2 aprile 2025, per entrare nel Regno Unito, è obbligatorio richiedere l'ETA, un'autorizzazione elettronica di viaggio valida per due anni. La compilazione è semplice e rapida, una piccola commissione da svolgere prima della partenza. Una volta ottenuta potrete pianificare il vostro viaggio a Londra e seguire il nostro itinerario.

Lo abbiamo immaginato come un percorso da fare a piedi, con l'ausilio dei mezzi pubblici londinesi, che sono piuttosto efficienti e puntuali. Se volete seguire lo stesso itinerario ma non amate camminare, potete sempre acquistare i biglietti per l'autobus turistico di Londra.

Primo giorno

Per approfittare al meglio della giornata, vi consigliamo di atterrare a Londra la sera prima, o di prima mattina. Se volete raggiungere comodamente il centro dall'aeroporto, potete utilizzare il nostro servizio di transfer. Vi veniamo a prendere in qualsiasi aeroporto della città!

Vi suggeriamo quindi di iniziare il vostro percorso da Hyde Park, uno dei parchi più famosi della città, ubicato nelle vicinanze di Buckingham Palace. La partenza ideale è alle 10:00, dalla fermata metro Marble Arch, per godervi una passeggiata nella zona sud del parco, in direzione di Wellington Arch.

Vi troverete quindi nei pressi di Green Park. Vi basterà attraversarlo per giungere a Buckingham Palace, dove alle ore 11:00 si tiene la celebre cerimonia del Cambio della guardia (prima di assistere, non dimenticate d'informarvi sui giorni in cui si celebra!).

Dopo il Cambio della Guardia, attraversando un altro dei polmoni del centro di Londra, St James's Park, giungerete all’Abbazia di Westminster, dove dal 1066 si tengono le incoronazioni e i matrimoni dei reali. Acquistando i biglietti per l'Abbazia di Westminster, potrete impiegare due ore del vostro itinerario nell'esplorazione di questo must di Londra.

Uscendo dall’abbazia e avanzando verso il fiume, troverete i principali simboli della città: il Big Ben e il Palazzo di Westminster.

Percorrendo il Ponte di Westminster raggiungerete il London Eye, la ruota panoramica con le migliori viste di Londra. Prima di salire, potrete mangiare qualcosa al volo nella zona. Vi suggeriamo di prenotare i biglietti per il London Eye in anticipo, essendo una delle attrazioni più frequentate.

Dopo la ruota panoramica, sarà ormai tardi per entrare in qualsiasi altra attrazione turistica. Prendete quindi la metro fino a Knightsbridge ed entrate ad Harrods, uno dei grandi magazzini più famosi del mondo, aperto fino alle 21:00. È il luogo perfetto per fare shopping e perdersi tra le oltre 300 vetrine lussuose.

Sarà probabilmente già l’ora di cena e Piccadilly è indubbiamente un'ottima zona dove cenare. Date che domani l'itinerario inizierà presto, sarà meglio non fare le ore piccole.

Secondo giorno

La seconda giornata del vostro viaggio inizierà all'interno della Torre di Londra. Visto che la visita alla Torre occuperà la maggior parte della mattinata, vi raccomandiamo di arrivare quanto prima per visitarla senza fretta. Anche in questo caso è consigliabile acquistare i biglietti per la Torre di Londra in anticipo.

Dopo aver scoperto i segreti dell'antica prigione, potrete attraversare Tower Bridge per arrivare sulla sponda meridionale del Tamigi. Se volete approfittare del momento per entrare in questo monumento emblematico, potete prenotare i biglietti ed evitare le code all'ingresso.

Giunti sulla sponda del fiume, scorgerete sulla destra lo stravagante edificio del Municipio di Londra e, un poco più avanti, l’impressionante nave da guerra HMS Belfast.

Raggiunta la stazione London Bridge, prenderete la metro fino a Camden Town, per conoscere uno dei quartieri più originali e carismatici di Londra. Si tratta di una zona piena di negozi, mercatini, locali e bancarelle (soprattutto di cibo orientale). Per scoprire al meglio il quartiere, vi consigliamo di prenotare un free tour di Camden Town.

Tornando verso la metro, fino a Goodge Street, arriverete al British Museum, uno dei musei più famosi del mondo. Non dimenticate di osservare da vicino la Stele di Rosetta, il Monumento alle Nereidi e la sezione dedicata all'Egitto! Vi consigliamo di prenotare una visita guidata del British Museumcosì da non perdere nessuno dei suoi reperti più affascinanti.

Dando per conclusa la parte culturale dell’itinerario, potrete trascorrere due ore per le vie commerciali più importanti della città: Oxford Street e Regent Street. Percorrendole arriverete a Piccadilly Circus, uno dei quartieri più famosi della città.

Potrete cenare in questa zona o, se preferite la cucina orientale, dirigervi verso la vicina Chinatown dove, oltre a un’atmosfera originale, troverete decine di ristoranti d'autentica cucina cinese.

Terzo giorno

L’ultimo giorno nella capitale inglese inizia alle 10:00 con una visita alla Cattedrale di San Paolo, nei pressi della stazione metro St Paul’s. Se acquisterete i biglietti saltafila per la Saint Paul Cathedral, potrete scendere nella cripta ed esplorare la cupola.

Riprendete quindi la metro fino alla stazione di Charing Cross. Arriverete a Trafalgar Square, una delle piazze più note e frequentate di Londra. Dopo aver scattato qualche fotografia alla piazza e i suoi monumenti, potrete osservare l’imponente palazzo neoclassico che la presiede. Si tratta della National Gallery, uno dei musei d'arte più importanti e conosciuti del Regno Unito. Prenotando i biglietti per la National Gallery con audioguida contemplerete alcuni dei più sorprendenti capolavori della storia dell'arte.

Dopo aver visitato il museo, potrete camminare verso nordest e raggiungere il gradevole quartiere di Covent Garden, una zona piena di negozi, teatri e ristoranti in cui troverete facilmente un locale di vostro gradimento per mangiare o trascorrere il resto del pomeriggio, prima di dirigervi in aeroporto.

Cosa vedere a Londra in più di tre giorni

Se avete la fortuna di trascorrere una settimana o più a Londra, fra i tanti punti d’interesse che la capitale offre, vi consigliano di visitare The Old Operating Theatre, un’antica sala operatoria dove si sperimentarono operazioni chirurgiche. Se la scienza è la vostra passione, non perdetevi il Museo di storia naturale, tra i più belli al mondo. Oppure fate tappa nel famoso museo delle cere Madame Tussauds, e fate un salto al Globe Theatre, la ricostruzione del teatro che vide crescere la fama di Shakespeare. Se invece siete fan di Harry Potter, Londra è una meta irrinunciabile. Che ne dite per esempio di un tour di Harry Potter o di un visita guidata degli studios di Harry Potter?

Infine, se soggiornate più giorni in città, potete anche dare un'occhiata alle migliori escursioni da Londra:

Insomma, Londra è una città dalle infinite possibilità culturali e d'intrattenimento, dove è impossibile annoiarsi. Il problema che si può avere è proprio quello di non sapere cosa scegliere fra le tante offerte d'intrattenimento presenti in città. In questo excursus sulle cose da vedere a Londra in tre giorni abbiamo inserito le tappe che secondo noi sono essenziali, ma potete modellare il viaggio secondo le vostre preferenze. Oppure, perché no, potrete sempre tornare per finire di scoprirla, un fine settimana alla volta!