
Documentazione necessaria
In base alla propria nazionalità, i turisti in viaggio a Londra hanno bisogno di una documentazione specifica. Vi indichiamo i documenti necessari per i cittadini dell'Unione Europea, dello SEE ed extraeuropei.
Cittadini italiani
I cittadini con nazionalità italiana hanno bisogno soltanto del passaporto o del Documento d’Identità per poter viaggiare a Londra. Non c’è bisogno del visto.
Paesi dell'UE e del SEE
I cittadini di tutti i paesi europei e dello SEE (Spazio economico europeo) possono accedere al Regno Unito senza bisogno del visto.
I paesi dell’Unione Europea:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
I paesi del SEE sono:
Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
Viaggiare nel Regno unito dopo la Brexit
I diritti di circolazione rimangono invariati per l'anno 2020. I cittadini italiani avranno bisogno soltanto del passaporto o del Documento d’Identità per viaggiare a Londra nel 2020, anno di transizione. Lo stesso vale per gli altri paesi dell'UE e del SEE (Spazio economico europeo), che potranno accedere al Regno Unito senza necessità di visto fino al 2021.
Altri paesi
La scelta migliore per i cittadini del resto del mondo è quella di richiedere informazioni all’ambasciata britannica del proprio paese o cercare informazioni nei siti d'agenzie che si occupano del controllo delle frontiere nel Regno Unito.